Quando pensiamo a un gioco da tavolo, ci immaginiamo un gruppo di 3 o 4 persone che si sfidano per chi fa più punti, tra grano da mietere, zombi da uccidere, monete da investire o territori da occupare.
Quando però il gioco da tavolo classico ha cominciato a evolversi, sono nati tanti spin-off: ad alcuni non serve neanche un tavolo, in altri tutti giocano contro il gioco stesso e altri ancora si giocano anche in 10 persone.
Ma a volte, il buon vecchio concetto della dama e degli scacchi torna prepotentemente in auge, con regole e dinamiche completamente diverse ovviamente. D’altra parte, l’uno contro uno è sempre stato un classico, dall’alba dei tempi.
Ma quando a due persone dai una montagna di miniature, carte e token, e ognuna di esse ha delle regole di gioco completamente diverse, che succede?
Beh, succede a volte che queste persone si innamorano, ad esempio, con Star Wars: Rebellion, uno dei giochi da due giocatori più acclamato negli anni (qui il nostro organizer per Star Wars Rebellion, che, come il gioco, non è invecchiato neanche di un giorno). Impero e Alleanza Ribelle si scontrano nella famosa galassia lontana lontana, in una sfida che lascia, a ogni partita, un’esperienza unica.
E se non bastasse la fantascienza, abbiamo anche un’altra portata principale, a base di fantasy d’autore, in questo caso Tolkien.
Ed ecco che quindi gli italianissimi Nepitello e Maggi, autori sì, ma soprattutto veri appassionati della Terra di Mezzo, se ne escono nel lontano 2011 con La Guerra dell’Anello.
Gioco da due o da quattro giocatori in cui il bene e il male si affrontano, ripercorrendo il viaggio di Frodo, l’ascesa di Sauron, la marcia degli Ent, la battaglia del Fosso di Helm, e tutti gli episodi più iconici della saga del Signore degli Anelli.
Di giochi con questa ambientazione ne sono usciti davvero un’infinità, ma La Guerra dell’Anello è sopravvissuto alla prova del tempo. Ed è questo il vero valore di un gioco, in questi tempi in cui ogni giorno almeno 10 giochi da tavolo vedono la luce. D’altro canto, i capolavori si creano col tempo, vero Sig. Van Gogh?
E per rendere omaggio a questa pietra miliare del panorama ludico, ecco qui il nostro organizer per La Guerra dell’Anello, e l’organizer per le sue espansioni, con tray portaminiature, portacarte e portatoken. Ogni soldato di ogni esercito sarà pronto alla battaglia nelle nostre rastrelliere, per rendere questo viaggio nella terra di mezzo ancora più epico.
Ombre oscure si addensano a Mordor, tenetevi pronti e ben organizzati, da qualunque parte stiate.
Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!