Se pensavi che gli eroi con spade laser e dadi a venti facce fossero roba da film, preparati a ricrederti: ogni anno, a Indianapolis, si svolge il Gen Con, il raduno supremo di tutti i nerd che si rispettano. Nato nel lontano 1968 grazie a un tizio di nome Gary Gygax — che, spoiler, ha praticamente inventato Dungeons & Dragons — questo evento è diventato la Mecca per chiunque abbia mai sognato di trasformarsi in un elfo, un mago o semplicemente in uno che lancia dadi come se non ci fosse un domani.

Il Gen Con non è una semplice fiera: è un gigantesco campo di battaglia fatto di tavoli, carte, miniature e persone che si sfidano a chi riesce a essere più ossessionato da un gioco di ruolo o da un mazzo di carte collezionabili. Qui puoi trovare tornei che durano più di una maratona, stand con giochi nuovi che probabilmente non vedranno mai la luce nei negozi, e appassionati cosplay che fanno sembrare il Comic-Con un party per bambini.

Ma non pensare che sia solo roba da “smanettoni”: Gen Con è il luogo perfetto per vedere persone adulte parlare animatamente di “strategie di controllo del territorio” mentre lanciano dadi che rotolano con l’incertezza di una tazza di caffè sul tavolo. C’è chi si veste da guerriero, chi da strega, e chi probabilmente si è solo dimenticato di cambiare pigiama — perché sì, per quattro giorni si vive in un mondo parallelo dove le regole della realtà sono sospese e la fantasia regna sovrana.

E non è solo divertimento: ci sono anche conferenze dove si parla di game design, di inclusività nei giochi (sì, anche i nerd si aggiornano!) e di come sopravvivere a una campagna di Dungeons & Dragons senza impazzire (spoiler: non sempre ci riesci). Ah, e ovviamente non manca la beneficenza, perché pure i draghi hanno un cuore d’oro.

In definitiva, se vuoi passare qualche giorno a ridere, a giocare e a respirare aria di fantasy senza prendere troppo sul serio la vita, Gen Con è il posto giusto. È la festa dove i nerd finalmente comandano, i dadi decidono il destino e tu, che sia un paladino o un semplice spettatore, ti ritroverai a urlare “critical hit!” come se non ci fosse un domani.

Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, tra poco, forse troppo poco… Save the date!

Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!