Il Signore degli Anelli rappresenta il fantasy per eccellenza, quella storia che ha colpito gli animi delle persone in tutto il mondo lasciando un segno indelebile nel loro immaginario e influenzando numerosissime opere letterarie, filmiche e ludiche negli anni a venire.

Non si potranno mai spendere abbastanza parole per rendere giustizia al capolavoro tolkeniano, ma ‘epico’, ‘maestoso’ e ‘imponente’ sono le prime che vengono in mente, come gli Argonath ai confini di Gondor.

Ci si aspetta che quindi tutte le creazioni che sono collegate a Il Signore degli Anelli rispettino questi criteri: sicuramente Peter Jackson ha saputo tenere degnamente fede a questi standard nella sua trilogia, ma anche i boardgame hanno dato il loro contributo.

Il Signore Degli Anelli: Viaggi Nella Terra Di Mezzo è un gioco di avventura cooperativo, che chiede ai giocatori di interpretare uno dei cinque personaggi a disposizione per affrontare le quest, basate su vicende inedite che coinvolgono alcuni volti ben noti, come Aragorn, Gimli, Legolas e Bilbo, e altri che solo i fan dell’universo espanso riconosceranno, come Elena e Beravor.

La narrazione e gli eventi del gioco sono gestiti impiegando un’app, che guida i giocatori nella loro avventura, indica loro come predisporre gli elementi della partita a mano a mano che si sviluppa la storia e gestisce i nemici durante i combattimenti.

A ogni personaggio verrà assegnato un ruolo, idealmente affine alle sue statistiche di base: il potente Gimli sarà ideale per proteggere il party nelle vesti di Guardiano, ma nulla vieta di farlo diventare Cantore o Scassinatore, con esilaranti conseguenze di interpretazione e più difficoltà nel superare le sfide.

Il successo o il fallimento di ogni azione verrà infatti determinato da un mazzo di carte, che variano appunto in base al ruolo, in relazione alle statistiche del personaggio.

Le 31 miniature, le carte, le schede eroe, i token e i tiles della mappa sono gli elementi che ci fanno viaggiare nella Terra di Mezzo e per non perdere tempo nel partire all’avventura, l’Organizer per Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo è la soluzione più amata da Umani, Nani, Elfi e Hobbit.

L’Organizer contiene un portaminiature dedicato agli eroi (per sei standard più due dalle espansioni) con un sistema a binario per mantenerli nella loro posizione: questo elemento sfoggia bellissime decorazioni nella forma di colonne e arcate, che richiamano le architetture della Terra di Mezzo.

Un secondo portaminiature, sempre a carrello, permette di alloggiare le miniature dei nemici, imprigionandoli tra le ‘lingue di fuoco’ che sagomano le pareti della confezione.

Per enfatizzare ulteriormente la rapidità del set-up della partita, l’Organizer contiene 3 portacarte e 2 portatoken ‘ready to play’, che suddividono efficacemente tutti gli elementi di gioco per categoria e ruolo; un ulteriore portacarte assiste i giocatori nella preparazione dei mazzi.

Un’altra componente di grande versatilità è il contenitore dedicato alla plancia di gioco: qui sono conservate tutte le tessere della mappa e le schede personaggio, e c’è anche la possibilità di suddividerle in due gruppi distinti grazie al doppio fondo, ideale per un set-up differenziale. 

Infine, questo contenitore è grande a sufficienza anche per accogliere gli elementi di successive espansioni, come tiles, miniature e token aggiuntivi.

Set-up, shut up and go on an adventure!

Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!