Avete presente quella famosa frase, ormai cliché, del “Questa città è troppo piccola per tutti e due”? Ecco, questo può essere il motto di Terra Mystica, sostituendo “città” con “mondo” e “due” con “quattordici”.

Terra Mystica è un gestionale/strategico di civilizzazione, in cui i giocatori, da due a cinque, devono accumulare punti vittoria facendo crescere il proprio popolo, compiendo differenti azioni in ogni turno per costruire edifici e accumulare risorse.

Per raggiungere la vittoria, bisognerà quindi plasmare il territorio in base alle esigenze del proprio popolo, che spesso non corrispondono a quelle degli altri abitanti.

Il mondo di Terra Mystica è suddiviso in sette ambienti, ognuno dei quali è abitato da due popoli: i Fachiri e i Nomadi nel Deserto, gli Halfling e i Cultisti nelle Pianure, gli Alchimisti e i Darkling nelle Paludi, le Sirene e gli Swarmling nel Lago, le Streghe e gli Auren nelle Foreste, i Nani e gli Ingegneri nella Montagna e i Giganti e i Maghi del Caos nelle Terre Desolate.

L’evoluzione degli edifici sblocca nuove abilità specifiche per i diversi popoli e permette di sviluppare un Culto, fondamentale per potenziare la propria capacità di terraformare il mondo circostante, convertendoli in territori favorevoli al proprio popolo e al proprio vicino, ma sfavorevoli agli altri dodici.

Terra Mystica contiene una mappa, una plancia dei Culti e 7 delle Fazioni, 56 tessere terreno, 65 segnalini lavoratori, 85 monete, 65 segnalini potere, 17 segnalini azione, 28 tessere favore, 9 tessere bonus, 10 tessere città, 133 edifici, 49 sacerdoti, 49 pedine, 8 tessere punteggio e 5 segnalini punti.

A questo corposo contenuto (tutto realizzato in materiali di ottima fattura, in particolar modo i meeple in legno), si aggiungono le espansioni Fuoco & Ghiaccio Mercanti dei Mari: come si può sperare di costruire un’intera civilizzazione se non si riescono a gestire tutti questi i pezzi?

Per questo motivo proponiamo l’Organizer di Terra Mystica, sia in forma base che in quella All-In.

Nella versione base, tutti i componenti vengono alloggiati in modo ordinato in tre scatole e due vassoi, che si incastrano perfettamente tra loro.

I popoli vengono suddivisi in una delle scatole in sette alloggiamenti in base al proprio territorio di appartenenza, a cui vengono affiancati altri quattro alloggiamenti per token vari.

Le città trovano il loro posto nei cinque alloggiamenti dell’apposito vassoio, che accoglie anche i token fine partita.

Un’altra scatola permette di riporre le risorse separandole per lavoratori, tessere terreno e monete, mentre l’ultima contiene le pedine potere e le schede riassuntive.

Infine, un vassoio con nove alloggiamenti separa le tessere favore in base a tipologia e culto.

La versione All-In è progettata per l’inserimento nella scatola del gioco e di una delle due espansioni; se inserita all’interno della sola scatola del gioco base il coperchio si alzerà di circa cinque centimetri, ma grazie a un’apposita alzata è possibile ottenere una chiusura a filo, mentre nella versione “Terra Mystica Big Box” il coperchio rimarrà alzato di circa due centimetri.

Per accogliere i nuovi componenti delle due espansioni, abbiamo aggiunto nuove scatole e vassoi, ripensando la configurazione per garantire sempre e comunque la massima rapidità nel set-up e il massimo ordine nella scatola.

I vari elementi dell’Organizer sono incisi sulla loro superficie, sia per decorazione, sia per fornire indicazioni facilmente comprensibili su dove collocare ogni componente di gioco.

Now shut up, set up and civilize! 

Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni domanda o richiesta!