Qual è la cosa più bella di un board game strategico con meccaniche di gioco asimmetriche? Chiaramente è avere quante più fazioni possibili per sperimentare strategie e vivere esperienze sempre nuove a ogni partita.
Molti giochi di questo stampo partono da una formazione di base che viene poi allargata nel tempo con espansioni, che nascono man a mano che cresce la reputazione del board game e la soddisfazione dei giocatori, e gli sviluppatori possono arricchire l’esperienza di gioco sulla base dei feedback ricevuti.
Dalla sua uscita nel 2018, Root, un Gioco di Potere e Giustizia nei Boschi ha ottenuto un grande successo sia di critica che di pubblico, ricevendo numerosi premi come gioco dell’anno e People’s Choice grazie alla qualità dei suoi contenuti, l’accattivante stile grafico e l’affascinante sistema di gioco.
Non c’è quindi da stupirsi che negli ultimi tre anni abbia continuato a crescere con nuove espansioni, fin dalla primissima uscita subito nel 2018, La Compagnia del Fiume: a questa si sono aggiunte Il Bosco Meccanico, Il Mondo Sotterraneo, Esuli e Partigiani e Kit del Vagabondo, con un’altra in arrivo nel 2022.
Il Bosco Meccanico permette di automatizzare le quattro fazioni di base di Root per giocare in modalità solitaria oppure per completare il roster da quattro in assenza di un numero sufficiente di giocatori umani, cosa che purtroppo in questo periodo avviene frequentemente; con Il Bosco Meccanico è anche possibile predisporre partite cooperative umani contro robot.
Il Mondo Sotterraneo, invece, aumenta il numero di fazioni disponibili a otto aggiungendo il Ducato Sotterraneo, con uno stile di gioco fondato sull’accumulo di potere e il controllo economico-politico, e la Congiura dei Corvidi, che usa come armi principali la segretezza, l’inganno e il sabotaggio senza però disdegnare il confronto diretto. L’espansione aggiunge anche due mappe, la Montagna e il Lago.
Esuli e Partigiani offre mazzi alternativi per variare le versioni del gioco già in possesso, mentre Kit del Vagabondo aggiunge meeples aggiuntivi per il Vagabondo, oltre a tre carte con relative pedine.
Con tutti questi nuovi elementi di gioco, aumenta ulteriormente la difficoltà a mantenerli tutti ordinati e pronti all’uso per un set up rapido della partita… E l’Organizer di Root + La Compagnia del Fiume non basta più, servono rinforzi!
L’Organizer per le nuove espansioni di Root permette di accogliere Il Bosco Meccanico, Il Mondo Sotterraneo, Esuli e Partigiani e Kit del Vagabondo in un vassoio progettato per inserirsi nella scatola di una delle prime due.
Nel dettaglio l’Organizer per le espansioni di Root è composto da un contenitore dedicato al Ducato Sotterraneo e uno alla Congiura dei Corvidi, un tray per i meeples di Kit del Vagabondo con nicchie sagomate, un portacarte con tre alloggiamenti separati e chiusura a saracinesca, e un tray per token e componenti set up tabellone.
Preferite invece far stare tutto in un’unica scatola? La base alzata per Root, finemente decorata sui lati, permette di accogliere i due Organizer dentro la scatola del gioco originale mantenendo la chiusura a filo; è disponibile anche in bundle con il nuovo Organizer.
Siete appassionati di Root e avete già tutte le espansioni, ma non avete mai toccato un Organizer? Questa è l’occasione per portare ordine nei boschi (e dentro le scatole) con il bundle completo!
Now shut up, set up and bring might and right!
Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!
#board game #root #organizer #strategy #mondo sotterraneo #bosco meccanico