Un guerriero, un mago e un ladro entrano in un bar… No, non è una barzelletta, ma è il punto di partenza usato da moltissime campagne GDR per assemblare un party di avventurieri affamati di gloria e oro e poi gettarli in un dungeon pieno di pericoli: espediente semplice, ma efficace.

Gloomhaven si ispira all’illustre tradizione dei giochi di ruolo cartacei per proporre un dungeon crawler tattico da tavolo, in cui l’esplorazione e l’avventura sono organizzate in vere e proprie campagne che seguono il Libro degli Scenari.

Gloomhaven ha infatti un’impronta fortemente narrativa: questo mondo inedito è in continuo mutamento e si evolve campagna dopo campagna sulla base delle decisioni dei giocatori che hanno abbandonato la sicurezza delle mura della città di Gloomhaven per esplorare gli angoli più bui di questa terra.

La collaborazione, l’ingegno tattico e le capacità personali di ogni singolo eroe saranno fondamentali per scampare alle insidie dei dungeon e sconfiggere i mostri.

Il combattimento è gestito non con i dadi, ma con apposite carte con cui si determinano iniziativa, azioni e successi, mentre i nemici seguono schemi comportamentali automatizzati e personali.

La natura collaborativa del gioco non esclude gli interessi personali, poiché ogni giocatore avrà un obiettivo personale che plasmerà i suoi comportamenti e la narrazione complessiva.

Per dare vita al suo mondo, Gloomhaven utilizza un’impressionante quantità di materiali: 185 tessere per il terreno, 18 miniature, 17 plance personaggio, circa 1600 carte suddivise in 11 tipi diversi, 236 pedine mostro, circa 300 segnalini tra evocazione, condizione, danno, obiettivo, denaro, personaggio, elemento e ausiliario, 24 piedistalli, 35 custodie, 4 contatori PF/PE, 6 tasche statistiche dei mostri, una plancia delle infusioni elementali e tutto il necessario per la narrazione, come le Schede Personaggio, diversi ‘libri’ tra cui quello degli Scenari, la mappa e perfino buste sigillate!

Organizzare le proprie risorse è un prerequisito per un avventuriero che vuole tornare a casa tutto d’un pezzo e quindi abbiamo forgiato l’Organizer per Gloomhaven!

L’Organizer, 100% compatibile con l’edizione italiana e quella inglese del gioco, impiega una base per contenere le custodie, le schede personaggio e quelle dei mostri, e i contatori.

Due scatoline raggruppano le 185 tessere per il terreno, suddividendole in 19 alloggiamenti su cui sono incisi la tipologia di token corrispondente per facilitare la loro suddivisione al termine della partita e il loro set up all’inizio.

Un’organizzazione simile viene estesa agli altri token con due scatoline e un totale di 22 alloggiamenti divisi per tipologia con chiare indicazioni su dove va cosa.

L’enorme massa di carte viene organizzata in due portacarte: il primo dedicato a quelle di taglio piccolo con 15 alloggiamenti ordinati per lettera e numerazione di item, il secondo riservato alle carte di taglio grande divise in tre categorie. Gli spazi dei singoli alloggiamenti sono pensati per accogliere le carte anche imbustate.

Infine, i mostri vengono alloggiati in due appositi vassoi con spazi singoli riportanti incisioni identificative per suddividerli in base alla tipologia.

Now shut up, set up and slay the monsters!

Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!