Cosa può essere più letale di un board game competitivo multigiocatore? Un board game competitivo multigiocatore su Game of Thrones!

La serie di libri fantasy più cruenta e impietosa degli ultimi tempi è stato declinata in molte forme, tra cui un board game pubblicato in Italia da Giochi Uniti.

Si tratta di un gioco strategico che coinvolge da 3 a 6 giocatori che prenderanno il comando delle più grandi casate di Westeros per la conquista del Trono di Spade, utilizzando tanto l’arte della guerra quanto la diplomazia.

Ne Il Trono Di Spade: Il Gioco Da Tavolo ogni turno è articolato in tre fasi.

Durante la prima, la fase Westeros, avvengono eventi di vita quotidiana ed effetti su scala globale, che possono influenzare le strategie dei giocatori.

Durante la Pianificazione, invece, ogni giocatore mette un token azione coperto in uno dei territori in cui sono presenti le sue unità: qua prende pienamente vita lo spirito di Game of Thrones, permettendo ai giocatori di negoziare alleanze e strategie condivise, ma con la consapevolezza che il tradimento può essere dietro l’angolo.

Nell’ultima fase, l’Azione, si vedono i risultati delle azioni e si risolvono i conflitti tra giocatori, usando carte legate alla propria casata per influenzare le sorti della battaglia; i territori conquistati si traducono poi in un potenziamento della propria influenza e delle possibilità di sedersi sul Trono di Spade.

Comandare gli eserciti è tutta una questione di organizzazione e di sapiente gestione degli elementi di gioco: per questo chi vuole conquistare il Trono di Spade non potrà che affidarsi che all’Organizer per Il Trono Di Spade: Il Gioco Da Tavolo.

L’Organizer è studiato per accogliere la seconda edizione del gioco, che comprende nella confezione le due espansioni aggiuntive, A Clash of Kings and A Storm of Swords, che arricchiscono ulteriormente un board game già ricco di elementi.

Ogni giocatore dovrà infatti gestire le pedine dell’esercito, a loro volta suddivise in diversi tipi di unità, i token azione e i segnalini della casata: per questo il nostro Organizer divide tutti questi elementi per ogni giocatore in scatoline dedicate, decorate con il simbolo della casata relativa, Lannister, Stark, Baratheon, Greyjoy, Tyrell o Martell.

Una plancia con alloggiamenti sagomati permette di accogliere e conservare il trofeo del Trono di Spade, del corvo e della spada, oltre ai token per il numero dei giocatori.

Le carte sono un’altra meccanica importante per il board game e regolano diversi aspetti della partita, ognuno con il proprio mazzo di riferimento: abbiamo così un portacarte per il gioco di base, suddiviso a sua volta in tre spazi per le carte round e uno spazio sottostante per schermi giocatori, carte bruti, carte rovesci di battaglia, e un portacarte per le espansioni, che può contenere fino a 310 carte imbustate 60 micron.

Infine, tutti gli altri token trovano il loro posto in un’apposita scatola, con alloggiamenti dedicati a token scorte, vittoria (più segnalino bruti e segna-round), garrison e neutral force.

Grazie alla nostra sapiente capacità di progettazione, è rapidissimo allestire il board game e iniziare la partita senza perdite di tempo.

Set-up, shut up and sit on the Iron Throne!

Scopri anche gli altri giochi del nostro catalogo e contattaci per ogni richiesta o domanda!